Definite le modalità attuative del C.d. “Bonus Trasporti”
Il Ministero del Lavoro ha definito le modalità attuative dell’agevolazione in esame prevedendo che il soggetto interessato deve presentare una specifica domanda entro il
31.12.2022 tramite l’apposito Portale accessibile all’indirizzo www.bonustrasporti.lavoro.gov.it., a decorrere dall’1.9.2022.
Credito d’imposta beni immateriali 4.0: Decreto Aiuti
L’art. 21, D.L. n. 50/2022 (c.d. “Decreto Aiuti”), ha previsto l’innalzamento dal 20% al 50% della misura del credito d’imposta riconosciuto per gli investimenti in beni immateriali 4.0 di cui alla Tabella B, Legge n. 232/2016 effettuati nel periodo 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2022.
Credito d’imposta formazione 4.0: Decreto Aiuti
L’art. 22, D.L. n. 50/2022 (c.d. “Decreto Aiuti) è intervenuto sulla disciplina del “Bonus formazione 4.0” incrementando le aliquote previste per l’agevolazione.
Crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica in favore di imprese “energivore” e “non energivore” in relazione al primo e al secondo trimestre 2022 e al contributo straordinario contro il caro bollette, previsti dal c.d. Decreto Sostegni-ter e c.d. Decreto Ucraina, al fine di contenere gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale e contrastare gli effetti economici della grave crisi internazionale in atto in Ucraina.
Nuove regole di trasmissione dati delle operazioni con l’estero
Dal 1.7.2022 è operativa la nuova modalità di invio all’Agenzia delle Entrate dei dati delle operazioni con / da soggetti non residenti, c.d. “esterometro”. In luogo della comunicazione trimestrale è previsto l’invio puntuale tramite SdI delle singole operazioni effettuate / ricevute utilizzando il formato della fattura elettronica.
Nuova Sabatini 2022: più Green e più Sud
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale che disciplina l’agevolazione Nuova Sabatini, con ampliamento agli investimenti Green ed un contributo maggiorato per gli investimenti nel Mezzogiorno, in attesa del provvedimento di attuazione.
“Agevolazioni prima casa” e acquisto infrannuale di altro immobile: Cassazione
La Cassazione afferma che ciò che conta per conservare l’agevolazione è il raggiungimento dello scopo abitativo, il quale risulta idoneamente comprovato dall’acquisto di un altro immobile da adibire alla medesima finalità.
Convertito in Legge il Decreto PNRR2
E’ stata pubblicata sulla G.U. 29 giugno 2022, n. 150 la Legge n. 79/2022 di conversione del D.L. n. 36/2022, c.d. “Decreto PNRR 2”.
Superbonus: pubblicata la Circolare che riassume tutte le novità
Con Circolare 23 giugno 2022, n. 23, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un quadro riassuntivo della disciplina del superbonus alla luce dei chiarimenti forniti con le numerose istanze di Interpello, nonché delle modifiche apportate con provvedimenti normativi agli artt. 119 e 121, D.L. n. 34/2020.
Pubblicato in G.U. il Decreto Semplificazioni
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 21 giugno 2022, n. 143 il Decreto Legge 21 giugno 2022, n. 73 “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali”.