Bolletta doganale elettronica: Circolare delle Dogane
Al fine di semplificare le procedure doganali e facilitare il commercio internazionale l’articolo 6, par. 1, Regolamento UE n. 2013/952, c.d. “CDU” dispone che tutti gli scambi di informazioni tra autorità doganali e tra operatori economici ed autorità doganali nonché l’archiviazione di tali informazioni siano effettuati mediante procedimenti informatici.
Riversamento spontaneo bonus ricerca e sviluppo: Provvedimento
Con Provvedimento 1° giugno 2022, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i termini di presentazione per la procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo.
I chiarimenti dell’Agenzia in tema di bonus edilizi: Circolare
Con Circolare 27 maggio 2022, n. 19, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle novità in materia di superbonus e altri bonus edilizi apportate dalla Legge di Bilancio 2022 e dai recenti decreti emanati dal governo.
Detrazioni “edilizie” – Interventi edili dal 28.5.2022 – Indicazione del CCNL applicato dal datore di lavoro – Novità del DL 13/2022
Ulteriori obblighi per i soggetti che rilasciano il visto di conformità con riferimento alle detrazioni in campo immobiliare.
Trasmissione dei dati al Sistema tessera sanitaria – Profilo sanzionatorio e ravvedimento operoso (ris. Agenzia delle Entrate 23.5.2022 n. 22)
L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in relazione al profilo sanzionatorio relativo alle violazioni degli obblighi di comunicazione al Sistema tessera sanitaria.
Maggiorazione del credito d’imposta per investimenti in beni immateriali 4.0
Il Legislatore ha previsto l’incremento dal 20% al 50% della misura del credito d’imposta riconosciuto ex art. 1, comma 1058, Legge n. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021) per gli investimenti in beni immateriali 4.0 di cui alla Tabella B, Legge n. 232/2016.
Soggetti in regime forfetario – Applicazione dell’IVA per le operazioni con l’estero – Obbligo di presentazione del c.d. “esterometro” dall’1.7.2022
Per i i soggetti forfetari obbligo di presentazione del c.d. “esterometro” dall’1.7.2022.
Superbonus 110% – Proroga per gli edifici unifamiliari – Cessione e sconto sul corrispettivo – Cessioni dei crediti – Novità del DL 50/2022 (c.d. DL “Aiuti”)
Novità in materia di detrazioni edilizie previste dal DL 17.5.2022 n. 50.
Fondo impresa femminile: avvio ai nuovi incentivi
Con il D.M. del MISE del 30.03.2022 sono stati resi noti i termini, le modalità, le spese ammissibili e i criteri per poter presentare domanda di agevolazione a valere sul Fondo impresa femminile.
Anticipate al 30.06.2022 le sanzioni POS
A partire dal prossimo 30.6.2022, scattano le sanzioni applicabili a commercianti, lavoratori autonomi e imprese che rifiutano di accettare i pagamenti elettronici.