“Rientro dei cervelli” per docenti e ricercatori: le modalità di esercizio dell’opzione
dell’opzione, di cui all’art. 5, comma 5-ter, D.L. n. 34/2019, da parte dei docenti o ricercatori.
Presunzione di prioritaria distribuzione di riserve di utili: Interpello
Con Risposta 30 marzo 2022, n. 163, l’Agenzia delle Entrate, ha fornito chiarimenti relativamente al regime transitorio e alla presunzione di prioritaria distribuzione di riserve di utili.
Cessioni bonus edilizi prima e dopo il 17 febbraio 2022
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle cessioni provenienti dai bonus edilizi e alle varie casistiche a seconda della data e dell’entrata in vigore o meno del c.d. “Decreto Antifrodi”.
Disponibile la comunicazione telematica delle prestazioni occasionali
Con il Comunicato 24.3.2022, il Ministero Lavoro ha reso nota la disponibilità dal 28.3.2022 sul proprio sito Internet del nuovo applicativo utilizzabile per la comunicazione telematica dei rapporti di lavoro autonomo occasionale.
Erogazione della “Sabatini-ter” in unica soluzione per importi non superiori a € 200.000
Il Legislatore ha modificato la disciplina dell’agevolazione “Sabatini-ter” a disposizione delle PMI che acquistano nuovi macchinari, impianti e attrezzature, prevedendo, il ripristino dell’erogazione del contributo in più quote per le domande presentate dall’1.1.2022, ferma restando l’erogazione in unica soluzione in caso di finanziamenti di importo non superiore a € 200.000.
Recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito al Bonus Investimenti in beni strumentali
Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti in merito alle agevolazioni, in forma di credito d’imposta, per gli investimenti in beni strumentali nuovi “Industria 4.0”.
Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina: Decreto in G.U.
Con D.L. 21 marzo 2022, n. 21, pubblicato sulla G.U. 21 marzo 2022, n. 67, il Legislatore ha introdotto alcune disposizioni urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.
Lavoratori impatriati e distacco all’estero: interpello
Con Risposta ad Interpello 17 marzo 2022, n. 119, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di accesso al regime speciale degli impatriati.
Il c.d. “Decreto energia” e le agevolazioni per il contenimento dei costi energetici
, il Legislatore ha introdotto numerose agevolazioni finalizzate a contenere i costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.
Bonus psicologico 2022: ok definitivo in Decreto Milleproroghe
Nel D.D.L. di conversione del D.L. 30 dicembre 2021, n. 228, cd. “Milleproroghe”, approvato alla Camera lo scorso 22 febbraio, è stato inserito il bonus psicologo.