Fonte: SEAC
Con Comunicato stampa 21 aprile 2023, n. 68, il MEF ha annunciato lo slittamento del termine per presentare le dichiarazioni di adesione alla procedura “Rottamazione-quater” delle cartelle al prossimo 30 giugno 2023.
- 28/04/2023
Fonte: SEAC
Con Provvedimento 18 aprile 2023, l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di attuazione della comunicazione per la fruizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla prima opzione di cessione o sconto in fattura comunicati all'Amministrazione finanziaria entro il 31 marzo 2023 in relazione al Super/Sismabonus.
- 28/04/2023
Fonte: Eutekne
Eliminato nel Modello IRAP il quadro IQ per persone fisiche e imprese familiari a seguito dell'esclusione dal 2022.
- 03/03/2023
Fonte: SEAC
Sulla Gazzetta Ufficiale 27 febbraio 2023, n. 49, è stata pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del D.L. n. 198/2022 (c.d. "Decreto Milleproroghe).
- 03/03/2023
Fonte: Eutekne
Si illustra la nuova disciplina in materia di “rottamazione dei ruoli”, contenuta nell’art. 1 co. 231 - 252 della L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023).
In particolare, vengono analizzati:
- i carichi definibili;
- i benefici dell’adesione alla rottamazione dei ruoli;
- le modalità e il termine di presentazione della domanda di rottamazione dei ruoli;
- il versamento delle somme dovute in caso di accoglimento della domanda.
- 03/02/2023
Fonte: SEAC
Con la Risposta ad interpello 10 gennaio 2023, n. 8, l'Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di versare un acconto IRES, calcolato in via previsionale, più elevato di quello dovuto in base al metodo storico, al fine di compensare crediti d'imposta in scadenza.
- 16/01/2023
Circolari
La Legge di Bilancio 2023
9 Gennaio 2023
Sulla Gazzetta Ufficiale, n. 303 del 29.12.2022, è stata pubblicata la “Legge di Bilancio 2023” (Legge 197/2022), in vigore dal 01.01.2023. Nella circolare allegata vengono analizzate le principali novità in materia fiscale e previdenziale.