Aliquote 2025 per soggetti iscritti alla Gestione separata INPS

Con Circolare 30 gennaio 2025, n. 27, l’INPS ha fornito le annuali indicazioni per la contribuzione dei soggetti iscritti alla gestione separata INPS.
Le aliquote contributive per il 2025 sono le seguenti:

  • 35,03% per i collaboratori non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL e per i magistrati onorari del contingente a esaurimento confermati che esercitano le funzioni in via non esclusiva, senza altra forma di previdenza obbligatoria;
  • 33,72% per i collaboratori non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL, per i venditori porta a porta, i lavoratori occasionali autonomi e gli associati in partecipazione;
  • 25% (a cui si aggiunge il 2,03% come aliquota delle prestazioni non pensionistiche) per i collaboratori sportivi, compresi quelli amministrativo gestionali, non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie;
  • 26,07% professionisti titolari di partita IVA non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie (anche per i professionisti del settore sportivo dilettantistico);
  • 26,03%  per i magistrati onorari del contingente a esaurimento confermati che esercitano le funzioni in via non esclusiva, in presenza di altra forma di previdenza obbligatoria;
  • 24% per i collaboratori, compresi quelli del settore sportivo, già pensionati o assicurati presso altre forme di previdenza obbligatorie, per i lavoratori dipendenti della amministrazioni pubbliche che svolgono anche attività sportive, per i liberi professionisti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria.

redditi massimale e minimale di riferimento per il 2025 sono stati così aggiornati:

  • reddito minimale: euro 18.555,00;
  • reddito massimale: euro 120.607,00.