News

Estese le modalità di cessione del credito alle imprese beneficiare dei bonus energia: Provvedimento

Fonte: SEAC
L'Agenzia delle Entrate ha esteso le modalità di attuazione delle disposizioni relative a cessione e tracciabilità dei crediti di imposta alle imprese che hanno beneficiato dei crediti di imposta in relazione agli oneri sostenuti per l'acquisto di prodotti energetici.
Fonte: SEAC
Con Circolare 6 ottobre 2022, n. 33, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta a fornire chiarimenti in merito alle novità normative introdotte dal Decreto “Aiuti-bis” in materia di cessione dei crediti/sconto in fattura ed alla regolarizzazione di errori nella comunicazione per l’esercizio dell’opzione.
Fonte: SEAC
Sulla G.U. 21.9.2022, n. 221 è stata pubblicata la Legge n. 142/2022 di conversione del DL n. 115/2022, c.d. “Decreto Aiuti-bis”. In sede di conversione sono state: - confermate le disposizioni contenute nel Decreto originario; - introdotte alcune novità, di seguito elencate.
Fonte: SEAC
Tra le misure introdotte dal c.d. “Decreto Aiuti” è previsto il riconoscimento di un’indennità una tantum, pari a € 200, a favore dei seguenti soggetti: − commercianti / artigiani iscritti all’IVS; − professionisti iscritti alla Gestione separata INPS; − professionisti iscritti alle relative Casse previdenziali; titolari di un reddito complessivo 2021 non superiore a € 35.000. I soggetti interessati sono tenuti a presentare all’INPS / propria Cassa previdenziale un’apposita domanda. I termini / modalità di presentazione della domanda sono definiti dal singolo Ente previdenziale.
Fonte: SEAC
Il Ministero del Lavoro ha definito le modalità attuative dell’agevolazione in esame prevedendo che il soggetto interessato deve presentare una specifica domanda entro il 31.12.2022 tramite l’apposito Portale accessibile all’indirizzo www.bonustrasporti.lavoro.gov.it., a decorrere dall’1.9.2022.

Circolari